Il corso per Addetto alla Conduzione di Gru a Torre è rivolto a Titolari e Lavoratori di imprese, con idoneità psico-fisica alla mansione di operatore di gru dichiarata dal datore di lavoro ed avente un’ età minima di anni 18.
CONTENUTI
Aspetti Normativi e Legislativi
– Definizioni, obblighi, adempimenti e responsabilità previste dal D.Lgs. 81/2008
– Il quadro legislativo della sicurezza nei cantieri
Conoscenze
– Tipologie e caratteristiche delle Gru
– Le attività di manutenzione delle Gru
I rischi specifici dell’ambiente di lavoro
– I rischi correlati all’uso di una Gru
– I Dispositivi di Protezione
– Le caratteristiche e le procedure da utilizzare all’interno dei cantieri edili
– Modalità di carico
– Tipologie di imbracatura
Esercitazioni Pratiche
Uso dei comandi, esecuzione dei movimenti specifici senza carico e con carico, riduzione delle oscillazioni del carico, massima combinazione dei movimenti ammessi, esercizi per sviluppare la facoltà di valutazione delle distanze, esercizi per l’accuratezza nella presa del carico e nel posizionamento, esercizi per migliorare la velocità di movimento e minimizzare la durata del ciclo completo, esercizi con il carico fuori della vista dell’operatore e ausilio di un segnalatore, movimentazione di carichi normali , movimentazione di carichi lunghi e flessibili, alti, con grandi superfici, movimentazione di carichi con attrezzature specifiche, esercizi di imbracatura del carico e di guida, esercizi di comunicazione per mezzo di segnali a mano, prove di manovra, manutenzioni e sostituzioni d’emergenza: procedure di avviamento e arresto, controllo dell’area di lavoro, ispezioni, tarature, controlli di lubrificazione, arresto di movimenti con il controllo d’emergenza..