Invasioni controllate.

Invasioni controllate – di Emanuele Trevi e Mario Trevi

Invasioni controllate è un dialogo intimo e filosofico tra Mario Trevi, psicanalista junghiano, ed il figlio Emanuele Trevi, scrittore e critico. Attraverso domande talvolta scomode, Emanuele ricostruisce la vita appartata ma straordinaria del padre: dall’esperienza di partigiano e soldato alle amicizie con Beppe Fenoglio e Federico Fellini, fino al rapporto con il maestro Ernst Bernhard. Il libro esplora il concetto junghiano di invasioni controllate dell’inconscio, intrecciando memoria, Storia e psicologia, e mettendo a confronto due generazioni divise dalla Seconda guerra mondiale ma profondamente connesse.

All'inizio