Settembre nero.

Settembre nero – di Sandro Veronesi 

Settembre nero racconta l’estate del 1972 in Versilia di Gigio Bellandi, un dodicenne che scopre la musica, la lettura, il desiderio e l’amore, fino a un evento improvviso e tragico che segna la fine della sua innocenza. Intorno a lui ruotano personaggi memorabili: il padre-tritone, la madre-leonessa, la sorellina eroica, lo zio Giotti e Astel Raimondi, la ragazzina che gli lascia un segno indelebile. È anche un romanzo sulla forza delle parole e sulla nascita di un talento: la traduzione. La storia è narrata da Gigio sessantenne, che ha trasformato il dolore in crescita, diventando uno degli “eroi normali” di Veronesi.

All'inizio